Per la prima volta dalla nascita di Spacebikes non guardiamo al futuro ma sfruttiamo le nostre esperienze per guardare al presente.
Dal 2018 produciamo solo ed esclusivamente cerchi Tubeless Hookless arrivando ad essere l’unico brand Europeo ad avere un cosi alto numero di stampi proprietari in ambito Road ed ora , per il 2024 , lanciamo 2 nuovi stampi Hooked!
Perche’ questo ‘tornare indietro? Non e’ un tornare indietro ma bensì andare a colmare un vuoto nel mercato ruote con un prodotto che nessuno ha ancora nemmeno pensato di realizzare. Un cerchio Hooked Tubeless con canale interno da 26mm alla base e 25mm all’ingresso dello stesso per poter sfruttare tutti i vantaggi che un volume d’aria notevolmente maggiore da e cioe’ una scorrevolezza senza pari , un confort incredibile ed una guidabilita’ da Hookless.
Su questi nuovi cerchi l’amante del copertoncino + camera d’aria potra’ trovare il punto di arrivo in termini di performance assoluta andando a limare il peso delle masse rotanti il piu’ possibile … oppure chi dell’Hookless e’ scettico potra’ viaggiare comunque Tubeless con tutta la serenita’ che il dente di tenuta sa darti.
Perche’ 3mm di dente di tenuta? Quasi tutti utilizzano un dente da 2,5mm ,che sarebbe sufficiente a livello strutturale per garantire affidabilita’ al cerchio stesso, ma abbiamo preferito aumentarne le dimensioni del 20% per aumentare la rigidita’ torsionale di tutto l’insieme ruota…Affidabilita’ e performance il nostro credo.
Perche’ asimmetrico? Semplice per portare la ruota ad avere il miglior equilibrio di tensioni con la raggiatura da ambo i lati, che tradotto significa meno stress dell’insieme ruota , piu’ durata e migliore feeling nell’utilizzo della stessa.
La scorrevolezza non diminuisce? Assolutamente no , e’ esattamente il contrario perche’ l’area di impronta a terra si sviluppa maggiormente in larghezza e non in lunghezza dove diminusce , generando quindi una maggior tenuta in curva , un confort imparagonabile e appunto una scorrevolezza maggiore .
Perche’ consigliamo una misura minima di copertone ? Perche’ quando abbiamo sviluppato questo profilo abbiamo cercato di creare un cerchio che in abbinamento a questa sezione generasse la miglior penetrazione aerodinamica possibile…tradotto piu’ velocita’ con meno watt. Una copertura da 28mm sul nostro WS41 ED o WS54 ED misura 31mm di larghezza che e’ proprio la misura esterna del nostro cerchio!
Abbiamo realizzato 2 stampi per 2altezze differenti , per esigenze differenti, per biker differenti e per utlizzo differente: 41mm , 54mm .
Per loro il nostro solito iter, lasciare ai test sul campo quello che nessun test al computer puo’ darti…e quindi dai progetti si e’ passati a diversi tipi di laminatura , stampaggio e finitura per ottenere il miglior prodotto possibile. Il livello qualitativo raggiunto e’ cio’ che ci siamo posti come punto di arrivo e che caratterizza la nostra storia da sempre e cioe’ qualita’ , affidabilita’ e il massimo della performance possibile lasciando agli altri sigle varie, storie varie e fumo vario… A parlare deve essere il prodotto e al biker deve interessare quello.
Caratteristiche:
Carbonio: T800/Graphene
Costruzione cerchio: Asimmetrico
Logo :2per lato in bassorilievo
Peso cerchio: 440gr (WS54) ,370gr (WS41)
Foratura: 24h
Colore nipples : neri (altri colori da specificare nelle note al momento della conferma)
Mozzi: DT240 SP
Attacco disco: Center Lock
Raggi: Alpina Hyper custom Spacebikes
Finitura: UD
Limite peso rider: 120kg
Larghezza minima copertura consentita : 28mm per canale 25mm
Tubeless compatibili: tutte le coperture tubeless
Camera d’aria compatibile: si assolutamente
Decals: completamente customizzabili
Peso wheelset : 1284gr (WS41) , 1414gr (WS54). Att.ne i pesi sono presi a campione ,non selezionando nulla delle sue parti.
Att.ne : Consigliamo di partire da una pressione di 3,3 bar nella configurazione tubeless e 3,7 bar nella configurazione copertoncino+camera (pressioni ideali per ciclisti del peso di 75kg) e da questo punto affinarla in base alle proprie esigenze . Andare alle pressioni massime consentite ha senso solo ed esclusivamente se pesate piu di 90kg!
Pressioni massime di utilizzo sistema tubeless 28mm 3,9 bar
Pressioni massime di utilizzo sistema copertoncino 28mm+camera 4,6 bar