MANUTENZIONE RUOTE Un consiglio che ci sentiamo di dare e’ quello di fare una manutenzione approfondita alle ruote una volta all’anno. Si parte dalla rimozione completa del nastro per ispezionare la condizione dei nipples. E’ risaputo che il lattice , se passa sotto il nastro tubeless , puo’ portare alla corrosione dei nipples stessi ; tale corrosione puo’ causare anche la rottura del cerchio stesso nella zona nipples , rendendolo inutilizzabile e non riparabile. Questo avviene perche’ il nipples , andando a ridurre la sua zona di appoggio fa’ da cuneo andando ad allargare il foro per poi sfibrarlo. Se i cuscinetti e’ molto piu’ semplice riconoscerne l’usura , non lo e’ invece per gli assi dei mozzi; anche questi e’ bene smontarli contestualmente al controllo sopradescritto in modo da assicurarsi dell’integrita’ stessa. Un asse che ha ruotato su un cuscinetto grippato puo’ ‘incidersi’ nella zona di scorrimento stessa, causando ‘giochi’ alla ruota anche con cuscinetti nuovi. Per il controllo tensioni affidatevi a noi o a un meccanico esperto che utilizzi e sappia usare la strumentazione specifica.
MONTAGGIO TUBELESS Quando si va a montare una nuova copertura NON bisogna mai superare la pressione riportata sul cerchio(MTB) o sul sito (ROAD) . Le gomme una volta tallonate (si sente il classico suono di tallonatura) non necessitano di alcuna maggior pressione. Il superamento delle pressioni puo’ causare il collasso della struttura del cerchio.
|